Il bisogno della salute e di un corpo funzionale è fondamentale perché con esse ci manifestiamo nel mondo fisico. Conoscere e riconoscere le proprie abilità, i punti di forza e debolezza, le resistenze, i limiti strutturali, l’abilità di muoversi liberamente nei propri spazi, la corazza caratteriale che struttura l’Ego e le capacità di capire lo stato energetico che hai per direzionare le tue azioni, sono fondamentali per esprimerti in maniera del tutto naturale e impeccabile attraverso la unicità del tuo essere.
Attraverso la pratica delle “Asanas”, sequenze di posture e posizioni che aiutano a riconoscere dove sono le tensioni del corpo, i muscoli deboli e ipertonici, l‘ansia, la rabbia, le paure, ed altre forme di interazioni psicosomatiche che ci fanno diventare consapevoli delle nostre potenzialità intrinseche e la capacità di osservare lo stato di benessere generale.
Ogni posizione dello yoga è collegata a determinati “Nadi” o canali veicolanti dell’energia, a cui corrispondo I “Chakra”, centri di attività Bioenergètica che regolano il funzionamento anatomico e fisiologico di; organi, viscere, ghiandole, muscoli, ossa e sistema nervoso.
Il bisogno psicologico e della conoscenza di noi stessi e degli altri, ci permette di avere una maggiore comprensione delle nostre attitudini di relazione con il mondo esterno; esseri umani, animali, vegetali, minerali e tutto l’ordine della natura. Con una mente equilibrata riusciamo ad espandere la nostra coscienza del “qui ed ora”, accettando con serenità gli eventi transitori della vita e rafforzando, attraverso la volontà, le proprie tendenze negative. Nella mente c’e la consapevolezza con cui possiamo scoprire attitudini, inclinazioni, talento, creatività.
Il bisogno spirituale e della pace interiore si raggiunge quando corpo e mente trovano sintonia ed equilibrio tra essi. Lo stato di armonia e benessere di ogni individuo coesiste al momento in cui queste tre parti interagiscono tra loro. Corpo e mente sono la somma de lo spirito con cui siamo animati e manifestiamo la nostra “persona” nel mondo. Percorrendo la via dello yoga ci liberiamo dall’ego, dal superego, dal “Io” e dal mio, per avvicinarci alla coscienza più elevata del nostro vero Sé.
In questa classe si integrano gli elementi fondamentali del Hatha yoga (asanas / posizioni), Asthanga yoga (sequenze dinamiche / pranayama), yoga Nidra (consapevolezza) e Meditazione (contemplazione).
Questo stile di yoga è la sintesi di studio ed esperienze con maestri provenienti da oriente e occidente, confrontando ed integrando gli insegnamenti di tradizioni e scuole diverse.
Le lezioni variano di ritmo e intensità in base al livello d’apprendimento del gruppo. Dona vitalità, forza, flessibilità ed equilibrio. Aiuta a sviluppare la consapevolezza e la concentrazione.
E’ un ottimo allenamento a tutti i livelli; fisico, energetico, mentale e spirituale
L’hatha yoga è nata per preparare il corpo fisico alla meditazione.
Questa forma di yoga rispecchia il principio degli opposti e della unione tra l’energia maschile Ha=sole e l’energia femminile Tha=luna.
Nella pratica di questa perfetta arte sono state riassunte 87.000 posizioni o posture di yoga (Asanas), che rappresentano il potenziale di movimento dell’uomo in tutte le sue dimensioni: destro/sinistro, anteriore/posteriore, superiore/inferiore.
Durante questo percorso, gli allievi vengono introdotti alle posizioni con un ordine progressivo, si apprende a dominare il corpo, canalizzare la respirazione, acquietare la mente, per poi dedicarci al raccoglimento e la percezione del corpo attraverso la concentrazione meditativa
Questo Yoga, sistemato con saggezza dal Guru della Asthanga Sri. Pathabbi Jois, viene insegnato in modo originale a secondo la sua tradizione.
Questa forma di yoga dinamico è stato adottato in occidente con il nome di “Power Yoga” per la sua potenza e rapidità d’esecuzione.
Lo style dell’ Asthanga richiede forza e volontà d’intento ed è stato studiato e messo in pratica per aumentare il calore corporeo e purificare l’organismo attraverso le sequenze integrate alla respirazione consapevole “Uyayi”.
Questa forma di yoga segna il paradigma tra la vecchia tendenza del fitness inconsapevole e le discipline di integrazione psicofisica provenienti dall’oriente e l’occidente.
Attraverso una musica evocativa di forte impatto ritmico si eseguono sequenze di movimenti dolci e movimenti decisi, movimenti flessuosi e movimenti precisi, movimenti guidati e movimenti liberi, movimenti energicamente maschili (Yang) e energicamente femminili (Yin).
Questo tecnica include; lavoro a piedi scalzi, condizionamento cardiovascolare a basso impatto, espressività vocale, immaginazione attiva, integrazione neuro-muscolare, fitness Olistico, benessere e crescita personale.
La meditazione porta equilibrio ed integrazione, armonizzando la sfera emozionale, mentale, fisica e psico-spirituale. La meditazione non deve essere vista come qualcosa di serio, di pesante o impegnativo, è uno strumento che serve per rilassarsi e sentirsi meglio.
Questo corso di 12 lezioni propone una meditazione laica, in cui vengono proposti le chiavi fondamentali per conoscere e riconoscere le tendenze della mente ed acquisire maggiore consapevolezza del proprio senso della realtà.
Non viene richiesta nessuna esperienza, è importante invece essere aperti a vivere una esperienza nuova, che cambia da una seduta all’ altra ed aiuta a scoprire la propria fonte d’ ispirazione.
Gli allievi potranno utilizzare le tecniche imparate durante il corso in totale autonomia, per gestire meglio il proprio percorso di crescita personale.