CALENDARIO CORSI
2019 / 2020

Le iscrizioni sono aperte fino Mercoledì 11 settembre 2019

Vi ricordo che Corsi di Yoga e Meditazione proposti sono divisi in moduli trimestrali. Questo permette ad ognuno di dare una traiettoria coerente al proprio percorso, oltre ad avere la possibilità di comprendere se il lavoro svolto esaudisce le sue aspettative. Alla fine di ogni trimestre ognuno è libero di decidere se continuare per altri 1 o 2 trimestri oppure cambiare tipo di corso. Le lezioni perse possono essere recuperate inserendosi in altri orari, prenotando 1-2 giorni in anticipo la lezione scelta.

Flow Vinyasa Yoga

Lunedì

GIORNO: Lunedì

ORE: 09.00 – 10.15
ORE: 19.00 – 20.15

SEDE: “La Casa del Tempo” in via Ca’Morosini 41, Bassano d.G.

DIFFICOLTA’: principiante-intermedio

Yoga Risveglio

Mercoledì

GIORNO: Mercoledì

ORE: 7.00 – 8.00
ORE: 9.00 – 10.15

SEDE: “La Casa del Tempo” in via Ca’Morosini 41, Bassano d.G.

DIFFICOLTA’: principiante-intermedio

Tao Yoga

Giovedì

GIORNO: Giovedì

ORE: 18.15 – 19.30

SEDE: “La Casa del Tempo” in via Ca’Morosini 41, Bassano d.G.

DIFFICOLTA’: multilivello

* Per partecipare ai nostri corsi devi essere iscritto alla nostra associazione. Utilizza il form nella pagina Iscrizioni per iscriverti.

Informazioni Utili


Quello che ti serve per partecipare a corsi, ritiri o seminari

Il Rispetto

– Se sei in spazi condivisi il rispetto per gli altri è la prima cosa di cui preoccuparsi, assieme al silenzio, l’igiene personale e la pazienza.
– Evita di indossare orologi, anelli, collane, bracciali ne oggetti che possano distrarre la attenzione durante gli esercizi
– Cerca di arrivare 10 minuti prima dell’inizio della lezione.

L’Acqua

– Tutti i corsi, i ritiri e i seminari sono svolti in ambienti comodi ad ogni servizio. Ti consigliamo comunque di avere sempre dell’acqua a portata di mano.
– Bevi molta acqua per essere sempre idratato.

La Comodità

Ricorda che stai svolgendo un’attività fisica, quindi indossa abiti comodi che non vincolino il tuo movimento, possibilmente in tessuti naturali. Porta sempre con te il tuo materassino (se non c’è l’hai ne abbiamo alcuni disponibili).

Consigli

-Non iniziare la pratica a stomaco pieno ma solo 3-4 ore dopo il pasto.
– Comunica al tuo insegnante eventuali condizioni fisiche, gravidanza o patologie in generale.
– Mangia sempre cibi freschi e di stagione.
– Crea distacco dai sentimenti di gelosia, invidia, rabbia, paura mentre pratichi lo yoga individualmente e in gruppo.